« Entradas por tag: himno
03 de Julio, 2010
□
Institucional |
|
Letra
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la vittoria? Le porga la chioma, che schiava di Roma Iddio la creò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popoli, perché siam divisi. Raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore. Giuriamo far libero il suolo natio: uniti, per Dio, chi vincer ci può?
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano, Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Son giunchi che piegano Le spade vendute: Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute. Il sangue d'Italia, Il sangue Polacco, Bevé, col cosacco, Ma il cor le bruciò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
|
|
publicado por
trento a las 20:52 · Sin comentarios
· Recomendar |
|
14 de Diciembre, 2009
□
Institucional |
|
Si slancian nel cielo le guglie dentate, discendono dolci le verdi vallate. Profumano i paschi, biancheggian gli olivi, esultan le messi, le viti sui clivi. O puro bianco di cime nevose, soave olezzo di vividi fior, rosseggianti su coste selvose, dolce festa di vari color. Un Popol tenace produce la terra, che indomiti sensi nel cuore riserba. Italico cuore, Italica mente, Italica lingua qui parla la gente. O puro bianco di cime nevose, soave olezzo di vividi fior, rosseggianti su coste nevose, dolce gemma di vari color. Custode fedele di sante memorie, che porti nel cuore sconfitte e vittorie. Impavido veglia al valico alpino, o gemma dell'Alpe, o amato Trentino. O puro bianco di cime nevose, soave olezzo di vividi fior, rosseggianti su coste nevose, dolce gemma di vari color. |
|
publicado por
trento a las 10:03 · Sin comentarios
· Recomendar |
|
|
SOBRE MÍ |
Luis Odorizzi
Presidente Circulo Trentino de la Ciudad de Rio Cuarto-CBA-Argentina
»
Ver perfil
|
|
|
CALENDARIO |
 |
Mayo 2025 |
 |
|
DO | LU | MA | MI | JU | VI | SA | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
|
| |
EN IMAGEN |
Provincia Autonoma Di Trento |
|
| |
AL MARGEN |
Escudo Trentino |
El águila es el estandarte del gobierno autónomo de la provincia de Trento. En 1339 el Rey de Bohemia le entregó el Águila de San Venceslao al Príncipe Obispo de Trento y cuando éste dejó de ser el poder civil lo traspasó al gobierno autónomo de la provincia de Trento, momento en el cual se constituyó la condecoración de San Venceslao. |
| |
|